
Chirurgia Vascolare
Con il termine “Chirurgia Ambulatoriale” si intende la possibilità clinica ed organizzativa di effettuare interventi chirurgici, o anche procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive o semi invasive, nell’arco di un solo giorno, senza necessità di una degenza ma con le medesime garanzie di qualità e sicurezza di quelle rese in regime di ricovero. In Chirurgia Vascolare svariati interventi sono eseguibili in regime di chirurgia ambulatoriale: ad esempio, la varicectomia (indicato per le piccole varici sintomatiche che non coinvolgono la grande safena), trattamenti laser per teleangectasie o di safenectomia, o ancora, diversi interventi scleroterapici.