Chirurgia Plastica

La Chirurgia Plastica e Plastico-Ricostruttiva si propone di riparare o correggere difetti o malformazioni anatomici, congeniti o acquisiti, in modo da ripristinare la funzione dei tessuti nel modo più vicino possibile alla norma. La chirurgia estetica comprende un insieme di tecniche chirurgiche utilizzate per apportare una miglioria a difetti estetici, più o meno evidenti, che possono incidere sul benessere psicofisico del paziente. Il compito del chirurgo estetico è di rispettare la fisionomia del paziente andando a ripristinare l’armonia delle forme, cercando risultati gradevoli e naturali.

Se da una parte è innegabile che l’intervento chirurgico implichi un grado più alto di invasività sul corpo – spesso è necessario un ricovero e anestesia – , allo stesso tempo permette una più accurata e duratura risoluzione dei difetti da correggere.

Frequentemente, nel post intervento di chirurgia plastica estetica, è consigliato appoggiarsi alla Medicina Estetica per consolidare al meglio il risultato. La medicina estetica permette di eliminare o migliorare gli inestetismi del corpo, attraverso l’impiego di materiali di ultima generazione (dalla sicurezza garantita).

La chirurgia plastica ed estetica sono due rami della medesima disciplina che in comune condividono innanzitutto il miglioramento del benessere del paziente: la sinergia fra le due discipline conduce spesso ai traguardi migliori in fatto di estetica, ottenendo risultati molto apprezzabili con una riduzione dei tempi di “cura e prevenzione”

Specialisti

Prestazioni sanitarie