Endocrinologia

L’ecografia è una metodica ormai molto diffusa nella pratica clinica della diagnostica tiroidea. Trattasi di un esame non invasivo, non doloroso, che prevede l’impiego di ultrasuoni (non radiazioni) e pertanto eseguibile senza rischi e controindicazioni (anche in gravidanza). Il sistema endocrino è studiato dalla branca medica nominata Endocrinologia: il medico Endocrinologo si occupa di condizioni mediche, […]
Diabetologia e Medicina Interna

La Diabetologia è la disciplina medica volta alla prevenzione, diagnosi e cura del diabete e delle sue complicanze. Il Dr. Adolfo Ciavarella, già Direttore del Unità Operativa di Diabetologia presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi, coniugando competenza, esperienza e professionalità è in grado di offrire una assistenza globale con caratteristiche di eccellenza in tutti i settori del diabete e […]
Psichiatria

La Psichiatria è la branca specialistica della medicina che si occupa dello studio sperimentale, della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei disturbi mentali. Essa è definibile come una "disciplina di sintesi", in quanto il mantenimento e il perseguimento della salute mentale, che è lo scopo fondamentale della psichiatria, viene ottenuto prendendo in considerazione diversi ambiti: medico-farmacologici, neurologici, psicologici, sociologici, giuridici, politici. Specialisti Dr. Luca Malaffo Richiedi informazioni Prestazioni sanitarie Visita e consulenza […]
Oftalmologia

L’Oftalmologia, anche detta Oculistica o Oftalmoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi, riabilitazione e terapia sia medica che chirurgica delle malattie dell’apparato visivo, ossia dell’occhio e dei suoi annessi, della correzione dei vizi refrattivi (vizi di rifrazione o ametropia) e delle patologie visive correlate. Specialisti Dr.ssa Giovanna Linda Possati Dr.ssa Maria Possenti Richiedi informazioni Prestazioni sanitarie Visita e […]
Gastroenterologia

La Gastroenterologia è quella branca della Medicina Interna che si occupa dello studio e della terapia delle malattie del tratto gastrointestinale. La gastroenterologia studia le malformazioni e le patologie a carico di: esofago, stomaco, fegato e vie biliari, pancreas, intestino tenue, colon e retto. Il Gastroenterologo studia gli organi interessati grazie soprattutto a procedure endoscopiche con le quali procede alla diagnosi e successivamente al […]
Fisiatria

La Medicina Fisica e Riabilitativa, conosciuta anche come Fisiatria, si riferisce alla branca della medicina che si occupa della prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione della disabilità conseguente a varie malattie invalidanti, congenite o acquisite. Si tratta soprattutto di malattie che comportano una limitazione dell’attività e restrizione della partecipazione alla vita attiva, attraverso la riduzione delle […]
Dermatologia e Venerologia

La Dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare). La Dermatologia comprende molti aspetti sia medici che chirurgici; ad esempio la terapia chirurgica dei tumori cutanei, la chirurgia laser, la terapia fotodinamica o alcuni delicati trattamenti estetici. La Venereologia è […]
Malattie dell’apparato respiratorio

La Pneumologia è quella branca della medicina che studia le malattie dell’apparato respiratorio. Alcuni dei disturbi e patologie generalmente trattate dal Pneumologo sono: asma, bronchite, disturbi respiratori di vario genere, polmonite, tubercolosi. L’Allergologia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle […]
Otorinolaringoiatria

L’Otorinolaringoiatria è la branca della medicina che si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia sia medica sia chirurgica delle patologie del distretto testa-collo, ossia dell’orecchio (udito ed equilibrio), del naso (respirazione e apnee del sonno) e della gola (voce e deglutizione), tra cui anche, ad esempio, il trattamento chirurgico della tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico delle tonsille, […]
Ortopedia

L’Ortopedia è una branca iperspecialistica della Chirurgia che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell’apparato locomotore. L’Ortopedico è un medico in grado di diagnosticare problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo-scheletrico, dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l’osteoporosi e i tumori alle ossa. Se necessario può anche […]