Chirurgia Ginecologica

La Chirurgia Ginecologica è quella branca della chirurgia che esegue interventi nel distretto genitale della donna. Gli interventi ambulatoriali sono piccoli interventi chirurgici a bassa complessità o invasività, praticabili con anestesia locale e senza che vi sia la necessità di un ricovero; questi interventi avvengono a seguito di una visita ginecologica specialistica. Esempi di interventi eseguibili in ambito […]
Chirurgia Generale (Proctologia)

La Chirurgia Generale è una specializzazione chirurgica che si concentra soprattuttosugli organi della cavità addominale, come per esempio l’esofago, lo stomaco, l’intestino, il fegato, la cistifellea, il pancreas, il rene. Spesso il Chirurgo Generale si occupa anche della tiroide, della mammella e delle ernie. La Proctologia (dal greco πρωκτός, ano, e λογία, studio) o, in un contesto più ampio,la colon-proctologia, occupandosi in maniera altamente selettiva delle malattie del colon-retto e ano, […]
Dermatologia e Venerologia

La Dermatologia (dal greco derma, pelle) è la branca della medicina che si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare). La Dermatologia comprende molti aspetti sia medici che chirurgici; ad esempio la terapia chirurgica dei tumori cutanei, la chirurgia laser, la terapia fotodinamica o alcuni delicati trattamenti estetici. La Venereologia è […]
Chirurgia Vascolare

La Chirurgia Vascolare (nota anche come Angiologia) è una branca della chirurgia cheha come obiettivi terapeutici arterie e vene e utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione. Alcune delle patologie più spesso trattate daquesto chirurgo sono: aneurismi dell’aorta addominale, arteriopatia periferica, insufficienza cerebrovascolare, vene varicose. Specialisti Dr. Alessandro Pilato Richiedi informazioni Prestazioni sanitarie Diagnostica eco-vascolare Trattamento scleroterapico dei capillari […]
Chirurgia Urologica

L’Urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni. Lo specialista in Urologia è in possesso della preparazione necessaria a praticare determinati esami diagnostici (come, ad esempio: l’esplorazione rettale della prostata nell’uomo, la biopsia renale o la biopsia vescicale) e ad attuare specifici interventi chirurgici, sia terapeutici […]
Ortopedia

L’Ortopedia è una branca iperspecialistica della Chirurgia che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell’apparato locomotore. L’Ortopedico è un medico in grado di diagnosticare problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo-scheletrico, dalle infezioni ai traumi sportivi, le fratture, i problemi alle articolazioni, l’osteoporosi e i tumori alle ossa. Se necessario può anche […]
Chirurgia Plastica e Medicina Estetica

La Chirurgia Plastica e Plastico-Ricostruttiva si propone di riparare o correggere difetti o malformazioni anatomici, congeniti o acquisiti, in modo da ripristinare la funzione dei tessuti nel modo più vicino possibile alla norma. La chirurgia estetica comprende un insieme di tecniche chirurgiche utilizzate per apportare una miglioria a difetti estetici, più o meno evidenti, che […]